I filoni principali della seconda edizione sono stati: le migrazioni al femminile e l’importanza delle narrazioni. Tra le protagoniste di questi appuntamenti: la scrittrice Igiaba Scego, le giornaliste Barbara Schiavulli e Ada Treves e l’attivista Bridget Uche, a cui si aggiungono i giornalisti Domenico Quirico, Marco Revelli e Marco Tarquinio che si sono posti in dialogo con Ascanio Celestini, Simone Regazzoni, la già europarlamentare Elly Schlein e Luciano Manicardi, priore del monastero di Bose. Molti gli spettacoli andati in scena tra cui llegal helpers di Paola Rota, I capricci del destino di Cantieri Meticci e i concerti del Teatro Regio Itinerante di Torino e dell’Orchestra di Porta Palazzo.
9/25/2019
9/29/2019
Torino