Incontro in collaborazione con Riforma - Eco delle valli valdesi e il Circolo Articolo 21 Piemonte.
A partire dalle storie raccolte da Antonella Sinopoli nel libro Black Sisters.
Le donne e la guerra nell’Africa Sub-sahariana, l’incontro darà spazio ad ascolto e confronto sul protagonismo delle donne in momenti topici per le nazioni e le società africane, superando la dicotomia vittima/carnefice. L’obiettivo è stimolare una contronarrazione che finalmente veda al centro quelle che sono state figure di spicco in momenti di lotta e interpreti dei cambiamenti in differenti periodi storici. Un dialogo che intreccia parole, esperienze e attivismo, per mettere in discussione stereotipi, visioni coloniali e meccanismi di esclusione.
Un’occasione per risignificare l’attivismo e la politica femminile, l’aspetto di sorellanza e comunità, nella prospettiva che parte dalla decolonizzazione per arrivare alla decolonialità.
Antonella Sinopoli - giornalista, autrice del testo Black Sisters (Infinito ediz.);
Colette Meffire - presidente Ass. Mosaico;
Modera Gian Mario Gillio - giornalista (Riforma/Agenzia Nev), Circolo Articolo 21 Piemonte.
Apertura gratuita e straordinaria delle seguenti mostre presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dalle ore 18:00 alle ore 21:00:
- I Saw A Dark Cloud Rise di Alessandra Ferrini
- Bird Dream Machine di Teresa Solar Abboud
- Evenfall di Jem Perucchini
2025-09-12 19:00
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Via Modane 16, Torino