La prima edizione del festival ha avuto una grande risposta di pubblico. Sono stati affrontati temi fondamentali tra cui: il caporalato con Yvan Sagnet, la nuova emigrazione italiana con Enrico Pugliese e Tiziana Barillà, il cambiamento climatico con Roberto Beneduce e Amitav Ghosh. In scena grandi artisti come Gabriella Ghermandi, Ottavia Piccolo con l’Orchestra multietnica di Arezzo e i Koreja Cantieri Teatrali.
A conclusione della prima edizione del Festival è stata organizzata una giornata Off presso il Comune di Oulx dove è stata affrontata la delicata questione del passaggio tra Italia e Francia.